È metà settembre, e il Lago di Garda risplende sotto il sole di fine estate.
Passeggiando tra le vie incantevoli di Salò, evito il lungolago assolato e mi dirigo verso l’appartamento dove Rebecca si sta preparando.
All’interno, riecheggiano risate: amiche, sua madre e due gemelle che corrono per la stanza. L’atmosfera è leggera, piena di gioia.
Saluto Samantha Pretto, la make-up artist.
Lavoriamo spesso insieme tra il Lago di Garda e il Lago di Como, ed è sempre incredibile nel calmare anche le spose più emozionate.
I momenti tra i momenti
Potrei raccontarvi ogni dettaglio di questo splendido matrimonio all’Isola del Garda — il giro in barca, i panorami mozzafiato dall’isola, i discorsi commoventi, la cena a lume di candela, le risate durante lo scambio degli anelli.
Ma oggi voglio parlare di un altro momento.
Anzi, di qualcosa di ancora più sottile: un momento tra i momenti.
Come fotografo di matrimoni all’Isola del Garda, spesso mi affido all’esperienza per anticipare gli eventi chiave. Ma a volte, ciò che conta davvero accade in silenzio, inaspettatamente.
Vicino alla finestra, la madre di Rebecca apre una scatola, tira fuori una busta e inizia a leggere.
Lo fa lentamente, con delicatezza.
Ed è lì che succede qualcosa — un abbraccio fugace, uno sguardo, un silenzio condiviso pieno di significato.
Una foto, solo un’inquadratura, racchiude tutto: il legame tra madre e figlia.
Quel tipo di emozione che non ha bisogno di parole.
Questo è ciò che cerco quando fotografo un matrimonio: non solo ciò che accade, ma ciò che si prova.
Un matrimonio sull’Isola del Garda pieno di bellezza
Naturalmente, il matrimonio di Rebecca e Richard è stato splendido sotto ogni aspetto.
Il viaggio privato in barca sul lago, la cerimonia sull’isola, la luce dorata durante l’aperitivo, le risate sotto le candele — è stata una giornata perfetta.
Lavorare come fotografo di matrimoni sul Lago di Garda mi ispira sempre, soprattutto in luoghi come l’Isola del Garda: maestosa, intima, sospesa nel tempo.
Ma più ancora del paesaggio, sono i momenti tra le persone — quelli che accadono una sola volta — a rendere davvero indimenticabile un matrimonio.

Legge una lettera alla figlia, sono commossi entrambi, si abbracciano, si asciugano le lacrime.


Proprio alla fine dell’abbraccio, sono a un paio di metri di distanza, entrambi inclinano leggermente la testa, gli occhi in basso, le espressioni della bocca, esattamente allo stesso modo.

Dura poco, ma la foto ha catturato quel momento.
In quell’attimo l’abbraccio continua, c’è una forte connessione tra madre e figlia.






