C’è una bellezza, sul Lago Maggiore, che non ha bisogno di alzare la voce.
È silenziosa, raffinata, senza tempo — proprio come i matrimoni che si celebrano qui.
Tra le sue location più iconiche, Villa Aminta a Stresa si distingue per l’eleganza, le viste mozzafiato e quel senso di intimità che regala a ogni coppia che la sceglie.
Come fotografo di matrimoni sul Lago Maggiore, conosco bene come si muove la luce in questo luogo: lentamente, con delicatezza, riflettendosi sull’acqua, sfiorando colonne di marmo e terrazze fiorite.
È uno di quei luoghi dove la storia si racconta da sola.
Villa Aminta: un luogo fatto per le emozioni
Incastonata tra il lago e le colline, Villa Aminta offre uno scenario che sembra uscito da un film — ma con emozioni vere.
Le cerimonie si svolgono spesso sulla terrazza panoramica, con le Isole Borromee sullo sfondo.
Gli sposi si muovono tra saloni affrescati, giardini riservati e stanze eleganti che trasmettono un fascino d’altri tempi.
Il lago è sempre lì, discreto, a plasmare la luce e l’atmosfera di ogni immagine.
Che tu stia organizzando un grande ricevimento o un matrimonio intimo a Stresa, Villa Aminta offre bellezza, comfort e stile.
Catturare immagini senza tempo sul Lago Maggiore
Come fotografo di matrimoni sul Lago Maggiore, non inseguo pose perfette attendo momenti autentici.
Uno sguardo prima della cerimonia, una mano che si appoggia sull’altra, un respiro silenzioso sulla terrazza poco prima del tramonto.
A Villa Aminta, l’architettura, la luce e l’ambiente fanno metà del lavoro.
Il mio compito è ascoltare, osservare e trasformare la vostra giornata in immagini che siano autentiche, eleganti e personali.
Perché scegliere il Lago Maggiore per il tuo matrimonio?
Rispetto ad altre destinazioni più famose, il Lago Maggiore offre un’atmosfera più calma e riservata.
È perfetto per le coppie che cercano romanticismo senza caos, eleganza senza eccessi.
Stresa, Isola Bella e Villa Aminta formano un triangolo di bellezza e serenità — ideale per un matrimonio o un elopement intimo affacciato sull’acqua.











