Matrimonio a Milano

Ci siamo incontrati per la prima volta nella vivace zona di Cadorna, a mezzogiorno, con la città che brulicava intorno a noi — auto, tram, biciclette e il rumore delle persone immerse nella frenesia della giornata.

Chiara e Federico mi avevano invitato a pranzo.
Era il nostro primo incontro e, come tutte le cose belle, è iniziato con buon cibo e conversazioni sincere.
Erano aperti, curiosi, entusiasti fin da subito quando ho mostrato loro alcuni dei miei lavori.

C’è stata subito sintonia.
Alla fine del pranzo mi hanno chiesto di essere il loro fotografo di matrimonio a Milano, concedendomi piena fiducia e libertà creativa.
E quella fiducia è uno dei regali più belli che si possano ricevere.

Un matrimonio milanese con la luce di fine estate

Il loro matrimonio si è svolto a fine settembre, il mio periodo dell’anno preferito.
La luce è dorata, calda, mai troppo dura.
Quel sole di fine estate dona una morbidezza unica — perfetta per le foto, e ancora di più per i ricordi.

Chiara si è preparata in una casa tranquilla ed elegante, con una terrazza che affacciava su un cortile privato.
Un angolo segreto nel cuore di Milano, pieno di fascino e pace.

La cerimonia si è svolta nella Chiesa di Santa Croce a Milano, uno spazio raffinato e senza tempo, dove Chiara e Federico si sono scambiati le promesse circondati dalle persone a loro più care.

Dalle strade della città alle pietre di un castello

Dopo la cerimonia, sono partiti su un Maggiolino bianco decappottabile — un tocco di eleganza vintage — diretti al Castello di Marne, dove si sarebbe svolto il ricevimento.

Nel parco, sotto una grande quercia, è iniziato l’aperitivo.
La luce del tramonto avvolgeva tutto in una calda tonalità dorata.
Gli amici ridevano, i calici tintinnavano, e l’atmosfera era naturalmente elegante.

Non è stato solo un matrimonio — è stata una festa autentica, piena di gioia sincera.

Come fotografo di matrimoni a Milano, giornate come questa mi ricordano perfettamente perché faccio questo lavoro: non solo per scattare fotografie, ma per raccontare storie vere, fatte di dettagli, emozioni e di persone che si scelgono — ancora e ancora.

Call Now Button